L’Italia è un incredibile mosaico di prelibatezza gastronomiche. Un prezioso scrigno di bontà che racchiude fra le sue morbide colline, impervie montagne e placide pianure una ricchezza ineguagliabile e inimita...
Quest’anno torno a casa dal Mercato dei vini organizzato dalla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) senza foto a testimoniare il mio passaggio sul suolo piacentino. Torno a casa senza foto, è vero...
Nella vita bisogna essere curiosi. È la curiosità che ci spinge a fare esperienze nuove, ad ampliare la nostra visione e di conseguenza ad acquisire nuove conoscenze e, in definitiva, a crescere. La mia curiosi...
Ognuno sta solo sul cuor del Kurhaus. Il secondo pezzo su quel carosello di luci, facce e scintillii enoici che è stato il Merano Wine Festival 2013 riprende da dove ci siamo lasciati settimana scorsa, da “ed è...
Ogni cosa può essere osservata da molteplici punti di vista, illuminata da innumerevoli e cangianti sfumature di luce. I luoghi hanno significati diversi a seconda dei momenti della vita in cui li si visita e d...
Autunno, stagione di transizione che dalla rovente estate ci accompagna per mano verso il rigido inverno. Stagione cangiante nell’umore e nel colore, durante la quale la natura dà fondo alle sue ultime energie ...
Quando si parla di vino in Valle d’Aosta la prima immagine che viene in mente sono vette innevate, pendii scoscesi in valli quasi isolate, che guardano la Dora Baltea che scorre sinuosa e placida molto più in b...
Viticoltura eroica. Due parole che messe assieme richiamano immagini di fatica, sudore, orgoglio contadino, difficoltà e qualche bella soddisfazione. Due parole che esprimono un concetto astratto finché non si ...
Tartufo bianco di Alba. Penso che non servano altre parole per introdurre uno dei prodotti che più di tanti altri è stato capace nel tempo di diventare sinonimo di ricercatezza e territorialità. Piccole prezios...
La Toscana non è solo Montalcino e Chianti Classico. Regione storicamente frazionata in innumerevoli campanili, ognuno acerrimo nemico del proprio vicino (e tutti in fin dei conti feroci oppositori di Pisa, for...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.