• Home
  • Beauty
  • Lifestyle
    • Arte&Design
    • Book & E-Book
    • Food&Wine
    • Kipling
    • Gaia & Giada
    • Mamma&Bimbi
    • Wedding
    • THEOLDNOW cerca Casa
    • THEOLDNOW cerca Casa TERRAZZO
  • Travel
    • FAMILY TRAVEL
    • RESORT & SPA
    • ITALIA
    • ASIA
    • EMIRATI ARABI
    • EUROPA
    • OCEANIA
    • USA
    • CROCIERA
  • TOP
Accedi
Password dimenticata?
Password dimenticata?
Cerca
TheOldNow Magazine logo
  • Home
  • Beauty
  • Lifestyle
    • Arte&Design
    • Book & E-Book
    • Food&Wine
    • Kipling
    • Gaia & Giada
    • Mamma&Bimbi
    • Wedding
    • THEOLDNOW cerca Casa
    • THEOLDNOW cerca Casa TERRAZZO
  • Travel
    • FAMILY TRAVEL
    • RESORT & SPA
    • ITALIA
    • ASIA
    • EMIRATI ARABI
    • EUROPA
    • OCEANIA
    • USA
    • CROCIERA
  • TOP
    Casuale
    • New York's burgers

      Laura Renieri
      7 Aprile 2014
      Food&Wine, New York, TOP, Travel, USA
    Recenti
    • I migliori libri 2025: le mie letture assolutamente promosse

      Laura Renieri
      28 Luglio 2025
    • Corsica: guida pratica (e personale) per vivere al meglio l’isola più selvaggia del Mediterraneo

      Laura Renieri
      26 Luglio 2025
    • Lisbona: guida per il weekend perfetto

      Laura Renieri
      30 Giugno 2025
    • Edimburgo: guida per il weekend perfetto

      Laura Renieri
      22 Maggio 2025
    • Singapore | guida ai migliori ristoranti

      Laura Renieri
      27 Aprile 2025
    • Berlino | guida per il weekend perfetto

      Laura Renieri
      24 Aprile 2025
  • Casuale
    • Australia day 4 | Echidna Walkabout: Koala e Canguri IN THE WILD

      Laura Renieri
      24 Maggio 2014
      Australia, the english version, TOP, Travel
    Recenti
    • Discover Mattei Boutique in Bastia: Corsica’s Historic Gem of Taste

      Laura Renieri
      26 Luglio 2025
    • Pastel de Nata in Lisbon: where to taste the most authentic ones

      Laura Renieri
      29 Giugno 2025
    • Lisbon: guide to the perfect weekend

      Laura Renieri
      29 Giugno 2025
    • Lisbon: a guide to the best restaurants

      Laura Renieri
      29 Giugno 2025
    • Edinburgh: the perfect weekend guide

      Laura Renieri
      1 Giugno 2025
    • Edinburgh: guide to the best restaurants

      Laura Renieri
      22 Maggio 2025
Flash
  • Top libri 2024: i miei consigli di lettura
  • SEE YOU AT 5 | Chanel
  • Dubuffet e l'Art Brut | MUDEC
  • TOMMY HILFIGER presenta NAUTICAL WITH A TWIST | NFW
  • La mia storia digitale
  • Contatti
Home
Food&Wine

Valfaccenda – Roero

Redazione
12 Giugno 2013
Food&Wine, Italia, Non categorizzato, Travel
1

La fuga dei cervelli è una gran brutta faccenda. Quando giovani brillanti sono costretti ad emigrare all’estero per avere qualche possibilità di emergere vuol dire che il Paese che non è in grado di ritenerli sta lentamente, ma neanche tanto, andando verso lo sfascio totale. Ciò è successo per tanto tempo, più in piccolo, nelle campagne della penisola italica. I giovini affascinati dalle luci della ribalta diffuse dalla città hanno abbandonato le campagne in mano agli anziani che strenuamente hanno continuato a coltivare la loro terra. Perché è la loro e perché è il lavoro che il loro babbo gli aveva insegnato

 

IMG_2744

 

Per fortuna da qualche tempo sto assistendo sempre più ad un ripopolamento delle campagne da parte di giovani volenterosi e preparati che, magari dopo periodi di studio o lavoro all’estero, hanno deciso di tornare a dedicarsi all’attività che una volta era di famiglia e che, magari, stava per essere del tutto abbandonata: la viticoltura. In alcuna zone si sta assistendo alla rinascita dell’allevamento della vite ad opera di manipoli di giovani enologi ed agronomi che non ci stanno ad abbandonare allo sbando la terra dove sono cresciute generazioni di loro avi

 

IMG_2766

 

Il Roero, fratello settentrionale delle Langhe, è l’esempio perfetto di questo fenomeno. Regione piemontese meno sotto i riflettori del più ingombrante vicino dall’altra parte del Tanaro, è qui che si stanno affermando piccole, grandi realtà condotte con intraprendenza da nuove leve del mondo del vino (ne avevo già parlato qua e qua). Ricominciare da zero è ancora più dura e ci vuole tanta testardaggine ed un pizzico di follia per provare a riprendere il filo di una storia centenaria ricominciando dalla terra, dalle viti e da un’azienda che vuole comunicare un modo nuovo e diretto di vivere il Roero

 

IMG_2760

 

Questo è il caso di Valfaccenda, la nuova realtà condotta da Luca Faccenda, che si fonda su di una storia familiare secolare nel mondo del vino che Luca sta facendo rivivere proiettandola nell’oggi con un’immagine vivace e colorata. I vigneti sono ubicati nell’omonima Valfaccenda, oltre ad un piccolo appezzamento a Santo Stefano Roero, e quando decidono di stare su e di non franare, ospitano varietali autoctoni: Arneis e Nebbiolo. Perché un’altra delle caratteristiche della nouvelle vague di giovani vignaioli è anche il ritorno alle uve autoctone, dove possibile, e ad un vino che sia capace di trasmettere la storia del territorio da cui proviene

 

IMG_2746

 

IMG_2762

 

L’Arneis di Valfaccenda (in questo caso annata 2011) è ottenuto dall’assemblaggio di vini provenienti da due vigne: la prima è una vecchia vigna di circa 60 anni, le cui uve vengono lasciate fermentare spontaneamente senza aggiunta di lieviti selezionati e con macerazione sulle bucce. La seconda è una vigna più giovane esposta ad est e dalla quale si ottiene quindi un’uva più profumata, dal corpo più esile e con maggiore acidità. Il risultato dell’unione di queste due nature è un vino che alla delicatezza del naso contrappone una struttura non indifferente che indugia su note minerali, ma con una beva facile e genuina. Un vino che racconta l’unione fra le due nature del Roero: di nerbo e sostanza, così come di estro e freschezza

 

IMG_2755

 

Il Roero annata 2010 è finito e me ne dolgo assai perché l’assaggio è davvero succulento. Il Nebbiolo del Roero è completamente diverso dal fratello di Langa. È più profumato e meno tannico, ha un corpo più delicato e morbido ed una facilità di beva maggiore. È più di compagnia ed una volta stappata la bottiglia si fa fatica a riporla, specialmente se la conversazione incalza ed è corroborata da sfiziosi stuzzichini. Nell’interpretazione di Valfaccenda il legno gioca un ruolo fondamentale donando complessità e costrutto senza sovrastare i profumi varietali dell’uva

 

IMG_2750

 

Tanta voglia di fare bene e la consapevolezza dell’appartenenza a questa terra, così si potrebbe riassumere l’avventura di Luca Faccenda che, ne sono certo, gli regalerà tante soddisfazioni

Il Fede

      IMG_2759

Articolo scritto e redatto da Federico Malgarini | Tutti i diritti sono riservati

ArneisdegudegustazioneenologoFaccendaFederico MalgariniFotografieLucaNebbioloRoeroSanto StefanosidrotastingterratravelValfaccendaviaggiovignaiolovinowinewineloverwww.theoldnow.it

Condividi:
Tweet
ROCK’N’ROLL SENT US TO THE PARTY | I KASABIAN
GOOD SKIN LABS EYLIPLEX-2 LASH BOOSTING SERUM | Beauty SS2013

A proposito dell'autore

Redazione

Chi ha detto che stare dietro le quinte sia noioso? Redazione è un piccolo mondo di penne e menti attive che coordinano, insieme a Laura, la programmazione per theoldnow.it Instancabili e sempre ricchi di spunti noi di Redazione ci occupiamo di comunicati stampa, flash news, aggiornamenti e coordinamento degli autori! Vi sembra poco?

Post correlati

  • LuisaViaRoma the shop

    Laura Renieri
    22 Gennaio 2011
    9
  • Los Angeles | day 7 Discovering Santa Monica

    Laura Renieri
    15 Novembre 2013

1 risposta

  1. che 12 Giugno 2013

    Che bono il sig. valfaccenda!

Cerca nel Magazine

Lifestyle

  • I migliori libri 2025: le mie letture assolutamente promosse

    Laura Renieri
    28 Luglio 2025
  • NADA Thierry De Cordier in Fondazione Prada

    Laura Renieri
    26 Luglio 2025
  • Musei, luoghi d’arte e storia imperdibili a Lisbona

    Laura Renieri
    29 Giugno 2025
  • Harry Potter a Londra: le location da non perdere

    Laura Renieri
    21 Giugno 2025
  • Mostre Milano 2025: le 7 da non perdere tra primavera ed estate

    Laura Renieri
    30 Aprile 2025

ULTIMI ARTICOLI

  • I migliori libri 2025: le mie letture assolutamente promosse

    Laura Renieri
    28 Luglio 2025
  • Corsica: guida pratica (e personale) per vivere al meglio l’isola più selvaggia del Mediterraneo

    Laura Renieri
    26 Luglio 2025
  • NADA Thierry De Cordier in Fondazione Prada

    Laura Renieri
    26 Luglio 2025
  • Discover Mattei Boutique in Bastia: Corsica’s Historic Gem of Taste

    Laura Renieri
    26 Luglio 2025
  • Boutique Mattei a Bastia: lo scrigno storico del gusto corso da non perdere

    Laura Renieri
    26 Luglio 2025
  • Pronti a partire? Le 3 cose fondamentali da fare prima di ogni viaggio

    Laura Renieri
    30 Giugno 2025

Cerca nel sito

Articoli in Evidenza

  • I migliori libri 2025: le mie letture assolutamente promosse

    Laura Renieri
    28 Luglio 2025
  • Corsica: guida pratica (e personale) per vivere al meglio l’isola più selvaggia del Mediterraneo

    Laura Renieri
    26 Luglio 2025
  • Lisbona: guida per il weekend perfetto

    Laura Renieri
    30 Giugno 2025
  • Edimburgo: guida per il weekend perfetto

    Laura Renieri
    22 Maggio 2025
  • Singapore | guida ai migliori ristoranti

    Laura Renieri
    27 Aprile 2025

Privacy Policy

Credits: Laura Renieri | Il Digital
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA