Yves Rocher ha ampliato la propria gamma di prodotti per gli occhi Pur Bleuet, aggiungendo il contorno occhi idratante & anti-borse e l’acqua floreale lenitiva. Questi due prodotti si uniscono ai due struccanti già presenti: lo struccante rapido occhi waterproof e lo struccante delicato occhi sensibili.

Con il cambio di stagione non bisogna, infatti, dimenticare il contorno occhi, zona molto delicata e sensibile. E quest’anno devo dire che è stato abbastanza rapido e imprevedibile!
Il nuovo contorno occhi idratante & anti-borse aiuta ad attenuare le borse e idrata il contorno occhi, che spesso perde elasticità risultando tirato e affaticato, per donare uno sguardo fresco e defaticato. Inoltre l’applicazione è resa più efficace dal pratico roll-on in metallo, che aiuta ad attenuare le borse. E la texture fresca in gel non appiccica. Per un risultato migliore ricordatevi di applicarlo sul contorno occhi mattina e sera.

L’acqua floreale lenitiva, invece, rinfresca e lenisce gli occhi stanchi. È ideale per gli occhi sensibili. Inoltre la sua texture leggera e rinfrescante ravviva lo sguardo affaticato. Usate la lozione vaporizzata su un dischetto di cotone e applicatela picchiettando sulle palpebre e sulle borse, sia la mattina sia la sera.

Tutti i prodotti della linea Pur Bleuet contengono il fiordaliso, coltivato in agricoltura biologica a La Gacilly in Bretagna. Dove ogni anno ne vengono raccolte circa 30 tonnellate, di cui vengono essiccate le cime fiorite. Gli esperti di Cosmétique Végétale, per cui Yves Rocher è famosa, grazie al processo di estrazione 100% naturale, hanno cercato di mantenere la composizione dei prodotti Pur Bleuet il più naturale possibile: con oltre il 95% di ingredienti di origine naturale. Mantenendo, difatti, tutte le virtù lenitive e protettive del fiordaliso.




Il fiordaliso, essendo un fiore fragile, viene poi raccolto a mano. Fiorisce a luglio e agosto e quando viene raccolto, viene essiccato e poi distillato per ottenere l’acqua floreale.
Articolo scritto e redatto da LAURA GUERRATO ǀ Tutti i diritti sono riservati