Parigi ha un fascino che non si esaurisce mai, e questa volta a catturare la mia attenzione – e il mio cuore – è stata una mostra potente e profondamente femminile, ospitata in uno dei luoghi simbolo dell’arte contemporanea: il Centre Pompidou. Si tratta di una retrospettiva dedicata a Suzanne Valadon, un nome che forse molti non conoscono a fondo, ma che racchiude una storia intensa, ribelle e rivoluzionaria, perfettamente in linea con lo spirito della Ville Lumière.
Chi era Suzanne Valadon?
Modella, pittrice, musa e madre, Suzanne Valadon è stata una figura straordinaria nella scena artistica parigina a cavallo tra Ottocento e Novecento. Prima donna ad essere ammessa alla Société Nationale des Beaux-Arts, ha vissuto la sua vita con intensità e anticonformismo, sfidando le convenzioni del tempo sia nella sua arte che nella sua esistenza.
Dai suoi ritratti vibranti ai nudi realistici, ogni sua opera trasuda autenticità, forza e una visione personale della femminilità, libera da ogni filtro. In un’epoca in cui le donne erano quasi sempre soggetti e mai autrici, Valadon ha rovesciato la prospettiva, imponendosi con uno stile inconfondibile e senza compromessi.
La mostra al Centre Pompidou
La mostra al Centre Pompidou di Parigi, cuore pulsante dell’arte moderna e contemporanea, è una celebrazione completa della sua produzione artistica. Il percorso espositivo ci conduce attraverso i momenti chiave della sua carriera, evidenziando l’evoluzione del suo tratto e del suo sguardo, ma anche l’influenza che ha avuto su altri artisti del suo tempo, incluso il figlio Maurice Utrillo.
Ci si immerge in un universo dove il colore è protagonista, i corpi sono reali, le emozioni tangibili. Un invito a riscoprire un’artista che ha saputo raccontare la condizione femminile con onestà e passione, anticipando tematiche che oggi sentiamo più vive che mai.







Perché vale la pena visitarla
Perché è più di una mostra: è un viaggio nell’anima di una donna libera, in un’epoca in cui essere libere era una sfida. È l’occasione per vedere Parigi con occhi diversi, quelli di una pittrice che ha amato e vissuto ogni angolo di Montmartre, tra atelier e spirito bohémien.
In più, il Centre Pompidou, con la sua vista mozzafiato sulla città e il suo vibe sempre contemporaneo, è il contesto perfetto per un pomeriggio dedicato all’arte e alla bellezza.
Info utili per la visita
Dove: Centre Pompidou, Place Georges-Pompidou, Parigi
Quando: mostra in corso fino al 26 maggio 2025
Biglietti: disponibili online sul sito ufficiale del museo
La mostra dedicata a Suzanne Valadon è una tappa imperdibile per chi ama l’arte, ma anche per chi cerca storie di donne che hanno lasciato il segno. A Parigi, ancora una volta, l’arte ci parla con voce femminile. E noi, non possiamo far altro che ascoltarla.