L’Alto Adige possiede un fascino unico nel suo genere. Non solo per le valli e le montagne che fanno da contorno ma sopratutto perch猫 in questo luogo si respira l’aria della tradizione, di tutti quei gesti e profumi che si tramandano di padre in figlio, per generazioni. Vi avevamo raccontato dei mercatini di Natale in un tour speciale vissuto poco prima dell’Immacolata., ma torniamo oggi per entrare ancora pi霉 nel vivo di un cittadina che ha conquistato il nostro cuore: Brunico.
Il comune di Brunico si estende ai piedi di Plan de Corones ed offre varie attrazioni come il MMM Ripa nel Castello di Brunico. Ma non solo. Questo paese situato all’interno della Val Pusteria 猫 davvero una chicca per storia e tradizioni. Scoperto qualche anno fa, ho deciso di riviverlo in occasione di qualche giorno di vacanza post natalizia e non mi ha deluso assolutamente!
Disseminato di luci e ninnoli, il paese 猫 animato dal Mercatino natalizio fino all’epifania:聽 passeggiando fra i banchetti espositivi, artisticamente decorati, si pu貌 assaporate il delizioso profumo dei biscotti al panpepato, del Zelten, del vin brul猫 e del t茅 bollente. Tra innovative idee regalo e pregiati prodotti altoatesini di qualit脿, l’artigianato rinasce a nuova vita, conferendo al Mercatino di Natale di Brunico* un tocco particolare di tradizione e modernit脿.
Con il Museo Provinciale degli usi e costumi di Teodone, il museo di Reinhold Messner MMM Ripa ed il museo civico, Brunico offre poi una serie di interessanti luoghi culturali che meritano una visita. Il comune 猫 inoltre collegato alle ciclabili della Val Pusteria e della Valle Aurina. Un ulteriore attrazione 猫 il Nature Fitness Park Plan de Corones Dolomiti: il parco di nordic walking pi煤 grande d鈥橢uropa con percorsi di vario grado di difficolt脿. Non siete ancora paghi di tutto questo? Allora lasciatevi conquistare dalla montagna, dalla sua neve e dalle piste che聽Plan de Corones 猫 in grado di offrire, ve ne parler貌 presto!
*Mercatino di Natale di Brunico
aperto fino al 06/01/2014 con i seguenti orari
29 – 30 dicembre: dalle 10 alle 19
31 dicembre 2013: dalle 10 alle 18
01 gennaio 2014: dalle 13 alle 19
02 – 06 gennaio: dalle 10 alle 19