Il 28 dicembre 2005 nasceva NISHIKI, ristorante giapponese di quartiere che, l’anno scorso ha deciso di raccontarsi dopo un attento restyling. Si trova a sud-est di Milano, in fondo a corso Lodi, nell’area dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana: luogo dove risplendono gli ori della fondazione Prada, i colori alla Wes Anderson del Bar Luce e dove la Fondazione Filarete, incubatore di star up tecnologiche ed innovative, crea progetti di avanguardia.

NISHIKI Andrea Mariani – A13Studio ©
Qui trova perfetta collocazione il ristorante giapponese NISHIKI che oggi accoglie i suoi ospiti con dettagli retrò e un’eleganza vintage nelle sfumature del blu petrolio e verde smeraldo. Ma non è solo l’atmosfera a rendere quest’esperienza indimenticabile, perché la cucina qui la fa nettamente da padrone con piatti sempre più raffinati e di ricerca. Partiti dal più classico repertorio di cucina giapponese per Occidentali – sushi, sashimi, miso soup, rolls e maki – Xiaobo Zhou e Alessandra, padroni di casa di Nishiki, conoscendo a fondo la materia prima – che selezionano personalmente – e le tecniche di taglio e cotture orientali, non si sono fermati ai primi risultati raggiunti.

NISHIKI ph Andrea Mariani

NISHIKI ph Andrea Mariani
Passo dopo passo, hanno continuato a rielaborare le ricette, senza esagerazioni, ripetendo a se stessi il mantra della ricerca. Ne è nato in questo modo un menù che ha cominciato a caratterizzarsi grazie ai Nishiki Spoons, assaggi presentati su cucchiai di ceramica perfetti per essere mangiati in un sol boccone, e Nishiki Rolls, che spaziano nel gusto e nel colore, dall’Astice Roll, con astice all’esterno e gambero in tempura e avocado all’interno, all’Angus Roll, variazione del precedente con carne di Angus e foie gras all’esterno, asparago in tempura e avocado all’interno.

NISHIKI ph Andrea Mariani

NISHIKI ph Andrea Mariani
Nell’ottica di ricerca e crescita, Xiaobo e Alessandra hanno poi deciso di sancire una collaborazione con la party chef colombiana Sonia Latorre Ruiz, per la creazione di una carta dei dolci dedicata e studiata in esclusiva per Nishiki. Un luogo da esplorare e assaporare boccone dopo boccone, per una experience davvero indimenticabile.

NISHIKI Andrea Mariani – A13Studio ©

NISHIKI Andrea Mariani – A13Studio ©