Alla terza replica ho pensato di renderle onore: è profumata, soffice, accogliente; è la deliziosa torta di carote di Monica Papagna di unbiscottoalgiorno e ho provata a farla ieri utilizzando una speciale farina. Si chiama Wellness l’ultima nata in casa Cerealia ed è particolarmente ricca di fibre e meno calorica della farina comune. Non contiene le parti esterne del tugumento (la buccia del chicco) ma solo gli strati più interni del grano. Questo permette di ridurre il contenuto di lignina, ovvero la parte meno digeribile e gradevole della crusca. Si presenta in polvere bianchissima ed è praticamente identica alla farina comune e in cottura performa allo stesso modo.
Senza burro e con ben 400gr di carote questa torta è un toccasano per chi cerca un dolce leggero e non consuma volentieri le verdure. Perfetta a tutte le ore ( esiste mai un momento sbagliato per mangiare dolci?), è a dir poco perfetta a colazione (anche per il puccio!) con il caffelatte oppure a merenda per accompagnare il tè. Alla ricetta di Monica mi sono permessa di aggiungere 50 gr di zucchero e un vasetto di yogurt bianco. Usate uno stampo piuttosto piccolo ( perfetto quello di ø 20-22 cm) così esce bella alta e sarà una meraviglia una volta impiattata.
Per realizzarla vi basta un budget di 5 euro.
INGREDIENTI
400 gr di carote
300 gr di farina Cerealia WELLNESS
150 ml di olio di semi
3 uova
300 gr di zucchero
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 vasetto di yogurt bianco ( meglio se magro)
50 gr di noci
1 cucchiaino di cannella
zucchero a velo per decorare
PROCEDIMENTO
Accendete il forno a 180′. Lavate le carote, sbucciatele e riducetele a julienne.
In una ciotola unite le uova allo zucchero e mischiate bene fino ad ottenere una crema. Aggiungete l’olio di semi, la farina, il lievito, le noci sminuzzate e la cannella.
Completate con le carote, girate bene e infine aggiungete il lievito. Ricoprite con carta da forno una teglia rotonda e versate l’impasto. Infornate a 180° per circa mezz’ora ma già qualche minuto prima fate la prova stucchicadente, che non sbaglia mai. Infilate uno stuzzicadente al centro della torta e una volta estratto verificate che sia asciutto.
Aspettate che il dolce si raffreddi (se ce la fate!) e decorate la superficie con lo zucchero a velo.
Buona settimana!
Articolo scritto e redatto da Mara Stragapede | Tutti i diritti sono riservati