Preparare la pelle prima del trucco è fondamentale per ottenere una base impeccabile, duratura e che non metta in evidenza imperfezioni. La skincare pre-makeup aiuta a mantenere l’idratazione, uniformare la texture e garantire che il trucco si applichi in modo uniforme e duri a lungo. Ecco una guida step-by-step su come preparare la pelle al meglio.

1. Pulizia profonda: la base di tutto

Prima di applicare qualsiasi prodotto di skincare o makeup, è essenziale avere la pelle pulita. Usa un detergente delicato, adatto al tuo tipo di pelle:

– Pelle secca o sensibile: opta per un detergente cremoso o oleoso, che non comprometta la barriera lipidica della pelle.

– Pelle grassa o mista: scegli un gel detergente che aiuti a rimuovere l’eccesso di sebo, senza seccare troppo la pelle.

– Pelle normale: un detergente schiumogeno, o a base d’acqua, sarà ideale per una pulizia bilanciata.

La pulizia aiuta a eliminare impurità e residui di sebo, che potrebbero interferire con l’applicazione del trucco.

2. Tonico per riequilibrare

Dopo la detersione, usa un tonico per ripristinare il pH naturale della pelle e prepararla ad assorbire meglio i prodotti successivi. Scegli un tonico in base alle esigenze della tua pelle:

– Tonico idratante: ideale per pelli secche, sensibili o spente.

– Tonico purificante: per pelli grasse o con imperfezioni, che aiuta a ridurre l’eccesso di sebo e minimizzare i pori.

Il tonico renderà la pelle più ricettiva e luminosa, creando la base perfetta per l’idratazione.

3. Contorno occhi: luminosità e freschezza

Il contorno occhi è una zona particolarmente delicata e, se ben trattata, può fare la differenza nell’applicazione del correttore. Scegli un prodotto specifico che idrati e illumini:

– Occhiaie: un contorno occhi a base di vitamina C o caffeina aiuterà a ridurre i segni di stanchezza.

– Linee sottili: scegli un prodotto con acido ialuronico o peptidi per levigare la pelle e prevenire che il correttore si depositi nelle rughe.

4. Siero per esigenze specifiche

Un siero è un concentrato di principi attivi che penetra negli strati più profondi della pelle, trattando problematiche specifiche:

– Idratazione intensa: scegli un siero all’acido ialuronico per mantenere l’umidità e dare alla pelle un effetto rimpolpante.

– Illuminare: per pelli spente o con discromie, opta per un siero a base di vitamina C.

– Pori e grana della pelle: un siero con niacinamide aiuta a minimizzare i pori e rendere la pelle più liscia.

– Anti-age: se cerchi un effetto lifting o anti-rughe, usa un siero con peptidi o retinoidi.

Applica il siero massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.

5. Crema idratante: il segreto per un trucco uniforme

L’idratazione è la chiave per un trucco che non si sgretoli e per una pelle che non si secchi durante la giornata. Scegli una crema idratante in base alla tua tipologia di pelle:

– Pelle secca: scegli una crema ricca e nutriente, con ingredienti come burro di karité o oli naturali.

– Pelle grassa o mista: opta per una crema leggera e opacizzante, a base di gel, che controlla la lucidità senza occludere i pori.

– Pelle normale: una crema idratante leggera sarà sufficiente a mantenere l’equilibrio.

Attendi qualche minuto dopo aver applicato la crema prima di procedere con il trucco, così da permettere un buon assorbimento.

6. Primer: il passo finale per un trucco impeccabile

Il primer è il prodotto che fa la differenza tra un trucco che dura qualche ora e uno che resiste tutto il giorno. Scegli il primer in base alle necessità della tua pelle:

– Pelle grassa: opta per un primer opacizzante che controlla il sebo e minimizza i pori.

– Pelle secca: scegli un primer idratante o illuminante che doni alla pelle un aspetto luminoso e fresco.

– Pelle normale o mista: esistono primer equilibranti che idratano leggermente senza appesantire.

Il primer crea una barriera tra la pelle e il makeup, assicurando una base liscia e prolungando la durata del trucco.

Consigli extra:

– Esfoliazione settimanale: esfolia la pelle una o due volte a settimana per eliminare le cellule morte e mantenere la pelle luminosa. Evita però di farlo subito prima del trucco, poiché potrebbe rendere la pelle troppo sensibile.

– Maschere pre-trucco: se hai un evento importante, considera di fare una maschera idratante o illuminante prima del trucco per dare un boost di luminosità e freschezza.

Seguendo questi step di skincare, la pelle sarà perfettamente preparata per ricevere il makeup, garantendo una base impeccabile e duratura per tutta la giornata.

A proposito dell'autore

Ingegnere? Pusher of Enthusiasm Consulente Digitale. Prof Universitaria Fondatrice di TheOldNow.it beauty. book. family. podcast. travel.

Post correlati