Berlino è una città che pulsa di energia, creatività e continua trasformazione. E come ogni metropoli che si rispetti, anche la sua scena gastronomica riflette perfettamente questo spirito dinamico: un mix irresistibile di tradizione e avanguardia, di sapori autentici e contaminazioni internazionali.
Durante il mio ultimo viaggio, ho esplorato alcuni dei ristoranti più interessanti della capitale tedesca: luoghi dove il cibo racconta storie, dove ogni piatto è curato nei minimi dettagli e l’atmosfera fa venire voglia di restare per ore.
In questo articolo vi porto con me a scoprire indirizzi da segnare in agenda, perfetti per una cena speciale, un brunch rilassato o una serata tra amici all’insegna del gusto e della bellezza. Buon appetito
.
🍛 Brasserie Colette Tim Raue
La Brasserie Colette Tim Raue è un’elegante brasserie francese situata nel quartiere di Schöneberg. Questo ristorante rappresenta l’interpretazione personale dello chef stellato Tim Raue della cucina francese classica, arricchita da tocchi moderni e influenze asiatiche. Il menu della Brasserie Colette offre una reinterpretazione raffinata dei piatti tradizionali delle brasserie francesi. Tra le specialità si trovano il boeuf bourguignon, steak frites e il piatto distintivo prawn marocain, che riflette la firma culinaria di Tim Raue con un equilibrio tra dolcezza, acidità e speziatura.
Il ristorante propone anche tre menù fissi che cambiano stagionalmente: Colette Classique Menu: una selezione di piatti classici francesi, La Sélection de Tim Raue: creazioni esclusive dello chef e Menu Vegan: opzioni vegetariane e vegane. La Brasserie Colette è stata riconosciuta dalla Guida MICHELIN per la sua eccellente cucina e l’atmosfera accogliente, con un menu che cambia ogni tre mesi e offre sempre nuove esperienze culinarie. Da non perdere: PLAT D’RUÎTRES (2 boudeuse, 2 fines de claire e 2 gratinée), l’iconico e sempre in carta piatto signature GAMBERI MAROCAIN (pistacchio, rosa e litchi), OEUF À LA RUSSE (uovo, caviale di salmone e lardo) e PulPo (sugo di testa di vitello, topinambur e pera).
📍Brasserie Colette Tim Raue, Passauer Str. 5-7 Berlin









.
🍛 BRIKZ
Il ristorante BRIKZ si trova nel quartiere di Charlottenburg a Berlino, precisamente in Grolmanstraße 53/54, vicino a Savignyplatz. È un locale moderno e raffinato, nato dalla trasformazione di un ex jazz café, da cui deriva anche il nome: “BRIKZ” è un gioco di parole che richiama i mattoni rossi (“bricks”) delle pareti originali. Lo chef e proprietario Arne Anker, noto per il suo passato in ristoranti stellati come Oud Sluis e The Jane, propone una cucina creativa e stagionale. Il menu cambia frequentemente in base alla disponibilità degli ingredienti e alle ispirazioni del momento, mantenendo un approccio flessibile e attento alle esigenze alimentari degli ospiti. Anker è noto per la sua passione e per il desiderio di offrire un’esperienza culinaria senza compromessi.
BRIKZ è stato incluso nella Guida MICHELIN Germania 2024, un riconoscimento che sottolinea la qualità e l’originalità della sua proposta gastronomica. Inoltre, ha ricevuto il titolo di “Aufsteiger des Jahres” (Rivelazione dell’anno) dai Berliner Meisterköche nel 2021 e lo chef Arne Anker è stato nominato “Koch des Monats” (Chef del mese) dalla rivista Der Feinschmecker. L’ambiente del ristorante è elegante e accogliente, con un design che combina elementi moderni e dettagli artistici, come il neon con la scritta “I don’t give a fuck” e un’immagine del personaggio Marvel Hulk, provenienti dalla vicina galleria d’arte Sexauer. Questi elementi riflettono lo spirito anticonvenzionale e creativo dello chef Anker.
Da non perdere il menu a 5 portate: Flan di cozze blu | Prezzemolo | Kefir, Carciofo | Cavolo nero | Sambal, Pane a lievitazione naturale | Burro salato | Olio, Maialino | Pastinaca | Asparagi, Fragola | Olivello spinoso | Avena e dalla carta Crema di asparagi | Tartare di lucioperca e Scampo (pezzo da 200 g) | Sedano | Burro bianco all’aglio
📍BRIKZ, Grolmanstraße 53/54 Berlin






.
🍛 Jamie Oliver Kitchen
Il ristorante Jamie Oliver Kitchen a Berlino rappresenta la sua prima incursione nel mercato tedesco, inaugurato nell’estate del 2023 in collaborazione con il gruppo BMB Gruppe, si trova nel cuore del quartiere Mitte, il ristorante offre una vista suggestiva sul Bode Museum e sulla Torre della Televisione . L’ambiente interno, progettato insieme allo studio OOW Architekten, combina elementi di design scandinavo e portoghese, creando un’oasi verde con arredi in legno di quercia, pietra naturale, rattan e piastrelle portoghesi. Il menu propone una selezione di piatti ispirati ai viaggi culinari di Jamie Oliver, con un’enfasi su ingredienti freschi e locali.
Da non perdere: GAMBERI ALL’AGLIO ALLA SPAGNOLA (Olio alla paprika affumicata, pane a lievitazione naturale bruciato, prezzemolo fresco), TORTA DI POMODORI E OLIVE (Pomodori arrostiti, tapenade di olive, pasta sfoglia al burro, feta sbriciolata, cipolle rosse sottaceto, rucola), INSALATA SUPERFOOD (Cereali e legumi misti, broccoli, barbabietola, avocado, finocchio, semi di melograno, harissa, condimento allo sherry e alle uova)
📍Jamie Oliver Kitchen, Friedrichstraße 136 Berlin






.
Markthalle Neue
La Markthalle Neun (o Markthalle IX) è una storica struttura situata nel quartiere Kreuzberg di Berlino, precisamente in Eisenbahnstraße 42/43. Inaugurata nel 1891 su progetto dell’architetto Hermann Blankenstein, faceva parte di un piano municipale per sostituire i mercati all’aperto con spazi coperti più igienici e funzionali. Con una superficie di circa 3.300 m², ospitava inizialmente 300 banchi per la vendita di generi alimentari e altri beni di prima necessità .
Dopo un periodo di declino nel XX secolo, durante il quale grandi catene di discount occuparono parte della struttura, la Markthalle Neun è stata salvata dalla demolizione nel 2011 grazie all’intervento di tre imprenditori locali. Questi ultimi l’hanno acquistata per 1,1 milioni di euro e l’hanno trasformata in un centro per la cultura alimentare sostenibile, promuovendo prodotti locali, equi e biologici . Oggi, la Markthalle Neun è un vivace mercato coperto che ospita eventi culinari e culturali. Tra gli appuntamenti più noti vi è lo “Street Food Thursday”, che si tiene ogni giovedì e offre una varietà di cibi di strada da tutto il mondo . Inoltre, la struttura organizza mercati tematici come il “Naschmarkt”, dedicato ai dolci artigianali, e il “Cheese Berlin”, focalizzato sui formaggi europei.
📍 Markthalle Neue, Eisenbahnstraße 42/43 Berlin



.
🍛 21gramm
21gramm è un moderno caffè e ristorante per brunch situato nel cuore di Neukölln. Cibo di qualità ed una grande attenzione al cliente fanno di questo luogo, la destinazione perfetta per un brunch che dura tutto il giorno. Si trova in un’ex sala funeraria, restaurata con attenzione ai dettagli, con il suo alto soffitto a cupola sostenuto da pilastri in pietra. Altrettanto popolare è l’area esterna, dove è possibile sedersi tra storiche pareti di clinker ricoperte di viti selvatiche.
📍 21gramm, Hermannstraße 179 Berlin



.
🍛 Cielo Winerbar
Festeggia in questi giorni i suoi primi due mesi di apertura, ma la mano e l’esperienza del proprietario si sentono e si percepiscono. Grande ricerca delle materie prime che arrivano dall’Italia per coccolare i palati di locals berlinesi e nostalgici italiani che varcano la soglia di questo locale accogliente. Cielo si propone come winebar con un’ottima selezione di vini ma non è solo questo: la cucina è interessante e variegata, perfetta da condividere ma anche da gustare in solitaria. Da non perdere i friggitelli, il prosciutto fiocco e il pane con l’olio “buono” negli antipasti, ottima la pasta al pesto e delizioso il dolce al mascarpone con cioccolato bianco e zafferano. Una bellissima scoperta
📍Cielo, Lenbachstraße 7 Berlin






.
🍛 Merold
Ho prenotato al Merold perché avevo letto della forte attenzione rispetto alla scelta delle materie prime e per la stretta collaborazione con gli agricoltori regionali. Sapevo che avrei mangiato bene, ma sinceramente questa cena mi ha dato molto di più: impressionandomi positivamente fra sapori, consistenze e abbinamenti. Si tratta di una celebrazione vera e propria della nuova cucina tedesca che prende vita dalla guida dello chef e ristoratore Jonas Merold che cucina e fermenta con una varietà di prodotti biologici di stagione provenienti da Berlino e dal Brandeburgo. Il menù è composto dai “classici Merold” come il Brie fermentato o le bratwurst fatte in casa, e da piatti da condividere che cambiano stagionalmente. Un’esperienza enogastronomica davvero notevole con un ottimo rapporto fra qualità e prezzo in un ambiente accogliente, raffinato e elegante. Davvero bravi
📍 Merold, Pannierstraße 24 Berlin








.
🍛 Coccodrillo
Il Coccodrillo è un vivace ristorante italiano situato nel cuore di Berlino, precisamente al numero 9 di Veteranenstraße, nel quartiere Mitte, all’interno del pittoresco Weinbergspark. Inaugurato nel 2022, il locale è diventato rapidamente un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza culinaria italiana autentica in un ambiente dal design audace e retrò.
L’interno del Ristorante Coccodrillo è un omaggio all’Italia degli anni ‘60, con influenze dello stile “Space Age”. Le pareti rosse, i divani in velluto e i poster vintage di Fiorucci creano un’atmosfera seducente e accogliente. La terrazza rotonda, con grandi ombrelloni, offre una vista incantevole sul parco, rendendola ideale per godersi il “Dolce Vita” italiano. La cucina del Coccodrillo propone piatti italiani autentici, con un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti, molti dei quali importati direttamente dall’Italia. Il menu include pizze napoletane cotte nel forno a legna, pasta fresca fatta in casa e una selezione di piatti vegetariani che costituiscono circa il 70% dell’offerta.
Da non perdere: LADY BRIGITTE (Bruschetta con pomodori confit, mozzarella di bufala e mix di pesto di basilico e ricotta), TRUFFLE LOVE FOR 2 (Le speciali mafaldine con salsa cremosa al mascarpone e tartufo, spuma di Parmigiano Reggiano, tartufo nero fresco, servite in una forma di pecorino, per 2), TAGLIATA DI MANZO (Tagliata stagionata a secco con salsa verde, a parte: patatine croccanti) e INSALATA DI ASPARAGI (Insalata di stagione con asparagi grigliati, fave, piselli, yogurt e condimento di salsa gribiche, guarnita con formaggio strachitunt, nocciole e crostini di pane).
📍 Coccodrillo, Veteranenstraße 9 Berlin






.
🍛 Crackers
Il ristorante Crackers è una delle mete gastronomiche più affascinanti di Berlino, situato nel cuore del quartiere Mitte. Nato nel 2014 negli spazi dell’ex leggendario club Cookies, fonde l’eredità della nightlife berlinese con un’esperienza culinaria raffinata e contemporanea e si distingue per un ambiente cinematografico e sofisticato. L’ingresso avviene suonando un campanello, per poi essere guidati attraverso la cucina fino alla sala principale, creando un’atmosfera da speakeasy che aggiunge un tocco di mistero e esclusività all’esperienza.
La cucina di Crackers offre un’interpretazione cosmopolita del comfort food, con piatti che spaziano tra opzioni vegane, vegetariane, di pesce e carne. Il menu cambia stagionalmente, valorizzando ingredienti freschi e locali. Da non perdere: Filetto di manzo (Allevamento all’aperto / Baviera, Germania), CRACKERS Patatine fritte VEGANE (Tagliate a mano e fritte in olio di arachidi, Ketchup e maionese fatti in casa) Asparagi Beelitz con Uovo biologico, erba cipollina, burro.
📍Crackers, Friedrichstraße 158 Berlin






Immagini nel testo di Laura Renieri, foto di copertina di Ogulcan Ercal tutti i diritti sono riservati
Scrivi