Cosa si nasconde dentro un’opera d’arte?
È da questa domanda che prende vita “Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza”, la nuova mostra che dal 9 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026 trasforma Palazzo Reale di Milano in un laboratorio di meraviglia e conoscenza.

Promossa da Comune di Milano – CulturaFondazione Bracco e Palazzo Reale, con la collaborazione di 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, la mostra è un progetto multidisciplinare che unisce arte, ricerca scientifica e alta divulgazione.

Immagina di attraversare cinque secoli di storia dell’arte – dal Quattrocento al Settecento – accompagnata da luci, suoni e immagini ad altissima definizione.
Grazie a analisi diagnostiche non invasive e riproduzioni in scala 1:1Art from Inside invita a guardare oltre la superficie, per scoprire ciò che gli occhi da soli non vedono: pentimenti, cambi di composizione, pigmenti nascosti, dettagli cancellati e poi riscoperti.

Ogni capolavoro racconta così la sua “vita segreta”, rivelata grazie all’incontro fra scienza e arte: dove si ferma la mano del restauratore, interviene oggi la tecnologia, con strumenti capaci di leggere ciò che per secoli è rimasto invisibile.

Il progetto nasce dalla consulenza scientifica di Isabella Castiglioni, Professoressa Ordinaria di Fisica Applicata all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Direttore scientifico del Centro Diagnostico Italiano (CDI), insieme allo storico dell’arte Stefano Zuffi.
Un dialogo tra linguaggi diversi, che dimostra come la fisica e la diagnostica possano diventare chiavi di lettura dell’arte, svelando dettagli che trasformano la percezione stessa del capolavoro.

“La mostra ‘Art from Inside’ rappresenta una straordinaria sintesi tra arte e scienza, due linguaggi fondamentali che, quando si incontrano, generano conoscenza, stupore e cittadinanza culturale.”
– Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano

Art from Inside non è solo una mostra, ma un progetto divulgativo a ingresso gratuito, pensato per un pubblico ampio e curioso. È un invito a riscoprire la bellezza attraverso la lente della conoscenza, ma anche un modo per avvicinare le giovani generazioni alle discipline STEM applicate ai beni culturali.

.

Il percorso vuole infatti accendere nuove vocazioni, mostrando come arte e scienza possano generare professioni del futuro, in cui la tecnologia diventa alleata della creatività e della conservazione del patrimonio.

Da anni Milano investe nella cultura come motore di innovazione, accessibilità e formazione.
Con Art from Inside, Palazzo Reale conferma il suo ruolo di punto di riferimento internazionale per la divulgazione culturale contemporanea, offrendo un’esperienza immersiva che unisce il fascino del passato alle potenzialità del futuro.

È un viaggio sensoriale e intellettuale che stimola lo sguardo, educa la mente e accende la curiosità – proprio come piace a chi ama l’arte, la bellezza e le storie che sanno ancora stupire.

Informazioni utili

Palazzo Reale, Milano
Fino al 6 gennaio 2026
Ingresso gratuito
A cura di: Fondazione Bracco, in collaborazione con 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE

Immagini Carlotta Coppo | Tutti i diritti sono riservati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata