Nel cuore delle Alpi Marittime, Limone Piemonte è una perla nascosta che affascina ogni tipo di viaggiatore, da chi cerca la serenità di un paesaggio montano incontaminato, a chi è in cerca di avventura tra le piste da sci. Questo incantevole borgo della provincia di Cuneo è un punto di riferimento per gli amanti della natura, ma anche per chi desidera vivere un’esperienza autentica in un piccolo paese che sa mescolare perfettamente tradizione e modernità.

Tra le sue strade acciottolate, le baite in legno e i panorami mozzafiato, Limone Piemonte si svela come un luogo ideale per una fuga dalla frenesia quotidiana, offrendo una varietà di attività per ogni stagione: dallo sci e snowboard in inverno alle escursioni estive, passando per il fascino di una gastronomia che riscopre i sapori delle montagne. In questo articolo, sarai guidato alla scoperta di Limone Piemonte, un angolo di paradiso dove la montagna non è solo una meta, ma un’esperienza da vivere a 360 gradi.

Oggi ti porto con me in questa destinazione incantevole con la guida per il weekend perfetto, ma non solo, a Limone Piemonte, completa di indirizzi e consigli da seguire per un soggiorno indimenticabile.

Dove dormire a Limone Piemonte. Ci sono luoghi che ti restano nel cuore e che porterai sempre con te: Fiocco di Neve Relais è senza dubbio uno di questi. Si tratta di un relais accogliente, cozy ed elegante, perfetto per ricaricare le batterie e vivere una coccola di felicità. Ogni ospite è considerato dallo staff come un fiocco di neve: unico e irripetibile e per questa ragione l’attenzione dedicata è altissima. Il relais Fiocco di Neve è una vera connessione fra la natura e il confort, una location in pieno centro in paese che saprà coccolarti come un caldo abbraccio.

.

Dove mangiare a Limone Piemonte. La montagna mette appetito e lato food le proposte sono molteplici e di livello.

Da non perdere l’atmosfera elegante di White Restaurant & Lounge Bar con un menù contemporaneo di qualità. In cucina le redini sono salde nelle mani di Pietro Mangani, allievo dello chef tre stelle Michelin del ristorante La Pergola di Roma Heinz Beck che con i suoi piatti di alto livello trova consensi e propone una cucina ricca di prelibatezze e di materie prime interessanti. La sezione beverage è affidata a Orestes Garcia de Medeiros Junior che porta con sé importanti esperienze internazionali fra le quali spiccano il Ritz Carlton e il Bar Martini Dolce&Gabbana di Milano. Da provare assolutamente: Vitel tonnè, Uovo fondente con scaglie di tartufo e Filetto al pepe rosa flambé al cognac. Nella carta dei dolci una menzione d’onore va alla Crepe Suzette flambata direttamente al tavolo.

Se cerchi il fascino senza tempo della tradizione, devi provare La Diligenza dove qualità e materie prime trovano perfetto equilibrio. Qui il menù spazia nelle eccellenze enogastronomiche e se ami il tartufo la carta ti sorprenderà piacevolmente. Da non perdere Uova al tegamino con tartufo nero e i Tagliolini al burro con tartufo nero, ma tieni un po’ di spazio per i dolci fatti in casa: un tiramisù così buono è davvero raro da trovare. Per concludere, fatti consigliare un amaro perchè la proposta è ampissima e trovi anche delle vere chicche (hai mai assaggiato la grappa Riserva invecchiata in Botti di Madeira?!).

.

Limone Piemonte è un borgo nascosto tra le Alpi Marittime, che racchiude in sé il fascino di un tempo che non sembra mai svanire. Le sue strade strette, i vicoli che salgono ripidi verso il cielo, raccontano una storia di fatica e bellezza, di montagna e di vita che pulsa tra le pendici delle vette. In inverno, la neve che si stende candida e silenziosa, offre una pace che sembra fuori dal mondo, mentre d’estate l’aria fresca e i sentieri che attraversano boschi e pascoli sono un invito a perdersi, in un contesto naturale che appare intatto. Il limone, che da secoli dà il nome al paese, non è solo simbolo di un paesaggio montano che sfida le convenzioni, ma anche di una tradizione di resistenza e di armonia con la natura. Ogni angolo di Limone Piemonte sembra suggerire che, qui, la montagna non è solo un luogo fisico, ma un’esperienza che riempie i sensi, nutrendo l’anima

.

Cosa fare a Limone Piemonte. Relax e sport sono da sempre il connubio perfetto per una vacanza indimenticabile. Una delle SPA più belle d’Italia è qui: Il Cristallo, SPA del Relais Il Fiocco di Neve, vanta un percorso davvero interessante fra vasca idromassaggio jacuzzi, sauna finlandese, bagno di vapore, cascata d’acqua, doccia emozionale e molto altro. 

.

A 1400 metri, la montagna ti aspetta fra rifugi, baite e piste da sci: 17 impianti di risalita servono 41 piste sviluppate su un totale di 80km, la Riserva Bianca è un paradiso per tutti gli appassionati della discesa. Ora non ti resta davvero che pianificare il tuo viaggio e vivere Limone Piemonte e la sua offerta!

.

Ciao Limone, ci vediamo prestissimo ❤️