• Home
  • Beauty
  • Lifestyle
    • Arte&Design
    • Book & E-Book
    • Food&Wine
    • Kipling
    • Gaia & Giada
    • Mamma&Bimbi
    • Wedding
    • THEOLDNOW cerca Casa
    • THEOLDNOW cerca Casa TERRAZZO
  • Travel
    • FAMILY TRAVEL
    • RESORT & SPA
    • ITALIA
    • ASIA
    • EMIRATI ARABI
    • EUROPA
    • OCEANIA
    • USA
    • CROCIERA
  • TOP
Accedi
Password dimenticata?
Password dimenticata?
Cerca
TheOldNow Magazine logo
  • Home
  • Beauty
  • Lifestyle
    • Arte&Design
    • Book & E-Book
    • Food&Wine
    • Kipling
    • Gaia & Giada
    • Mamma&Bimbi
    • Wedding
    • THEOLDNOW cerca Casa
    • THEOLDNOW cerca Casa TERRAZZO
  • Travel
    • FAMILY TRAVEL
    • RESORT & SPA
    • ITALIA
    • ASIA
    • EMIRATI ARABI
    • EUROPA
    • OCEANIA
    • USA
    • CROCIERA
  • TOP
    Casuale
    • Parrot Flower Power: da pollice nero a pollice verde

      Redazione
      19 Luglio 2014
      Lifestyle, TOP
    Recenti
    • I migliori libri 2025: le mie letture assolutamente promosse

      Laura Renieri
      28 Luglio 2025
    • Corsica: guida pratica (e personale) per vivere al meglio l’isola più selvaggia del Mediterraneo

      Laura Renieri
      26 Luglio 2025
    • Lisbona: guida per il weekend perfetto

      Laura Renieri
      30 Giugno 2025
    • Edimburgo: guida per il weekend perfetto

      Laura Renieri
      22 Maggio 2025
    • Singapore: guida ai migliori ristoranti

      Laura Renieri
      27 Aprile 2025
    • Berlino | guida per il weekend perfetto

      Laura Renieri
      24 Aprile 2025
  • Casuale
    • Canado Club Village : you write Canado, but you read Family

      Laura Renieri
      27 Luglio 2021
      FAMILY TRAVEL, Italia, the english version, Travel
    Recenti
    • Dorothea Lange in Milan: the power of photography at Museo Diocesano

      Laura Renieri
      27 Agosto 2025
    • Ballabio Winery: the excellence of Classic Method Pinot Noir in Oltrepò Pavese

      Laura Renieri
      23 Agosto 2025
    • Varazze: a guide to my special place

      Laura Renieri
      22 Agosto 2025
    • Discover Mattei Boutique in Bastia: Corsica’s Historic Gem of Taste

      Laura Renieri
      26 Luglio 2025
    • Pastel de Nata in Lisbon: where to taste the most authentic ones

      Laura Renieri
      29 Giugno 2025
    • Lisbon: guide to the perfect weekend

      Laura Renieri
      29 Giugno 2025
Flash
  • Cosa vediamo questa sera? Te lo dico io: film e serie TV visti nel 2025
  • Top libri 2024: i miei consigli di lettura
  • SEE YOU AT 5 | Chanel
  • Dubuffet e l'Art Brut | MUDEC
  • La mia storia digitale
  • Contatti
Home
Lifestyle

Imparare a gestire la tensione ai tempi del Coronavirus

Redazione
21 Aprile 2020
Lifestyle, Non categorizzato

Possiamo imparare a gestire la tensione dovuta al Coronavirus.

Il COVID-19 fa venire il mal di pancia.
No, non sono i sintomi del virus ma sono quelli di ansia, stress e fatica. 
Gestire una situazione di emergenza di questo tipo non richiede solo salute fisica ma anche benessere mentale. Non è solo questione di prendere questo momento in modo positivo o di trovare la motivazione giusta per vivere quello che sta succedendo. Questo abbiamo cercato -e cerchiamo!- di farlo tutti, chi più e chi meno, ma il tempo di isolamento prosegue così come le nostre paure per il futuro.

La verità è che lo stile di vita collegato al Coronavirus non ci appartiene. L’essere umano è da sempre conservatore, ama i riti, le tradizioni e si crea una routine che serve a contenere e a rassicurare.

Tuttavia c’è un’altra parte fondamentale e necessaria. È un lato di noi sempre alla ricerca di spinte evolutive. È quello che ci ha sempre portato a nuove scoperte, invenzioni, caratterizzato dalla curiosità e dal bisogno di esplorazione del proprio mondo interno e dell’ambiente esterno. Non è un caso se sono i bambini a fare più fatica in questo periodo: il loro sano bisogno di esplorare, incuriosirsi e fare domande riguardo ciò che li circonda è letteralmente bloccato dalle quattro mura di casa. E che sia un bilocale o una villa a quattro piani, poco importa. 

Insomma è una grande fatica per tutti, cogliere l’aspetto positivo dell’isolamento diventa una sfida quotidiana che non possiamo perdere ma di cui possiamo coglierne e accoglierne la fatica.

Cosa fare per alleviare lo stress da Coronavirus?

Stress da Coronavirus

-Tornate alle origini ovvero RESPIRATE:

Per ristabilire l’equilibrio interno dobbiamo appellarci alla prima cosa che abbiamo fatto quando siamo venuti al mondo, l’atto di respirare.  Il respiro ci riconnette con quello che siamo. Dedicare 10/15 minuti della nostra giornata all’ascolto del respiro ci farà ritrovare un benessere inaspettato. Bastano pochi minuti, potete cercare il vostro momento la mattina appena svegli, la sera prima di andare a dormire o durante il giorno. L’importante è che siate sicuri di non essere disturbati durante quei minuti di ascolto profondo. Aiutatevi con tracce dedicate al rilassamento che potete trovare sul web, molti professionisti su Instagram offrono contenuti gratuiti di questo tipo.

-Fate lavori manuali e PRATICI:

Dimenticatevi del telefono, del pc e dei dispositivi elettronici per qualche ora al giorno. Se li usate per lavoro, impostate un tempo limitato entro il quale poi non li toccherete più. La mente ha bisogno di utilizzare le mani, di fare attività pratiche che possano stimolare la parte creativa e motoria. Sviluppate i vostri sensi, riattivateli. L’obbiettivo è quello di sensibilizzare tatto, gusto, vista, udito e olfatto per ritrovare il contatto con la realtà e non farvi travolgere dai pensieri negativi.

Andrà tutto bene

-Mantenete i CONTATTI con l’esterno:

L’isolamento sociale impone regole rigide per poter salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri cari ma ricordate che questo virus non passa attraverso videochiamate o telefonate con i vostri cari. Abbiamo tutti bisogno di sentire che i nostri affetti sono al sicuro nelle loro case e che anche loro vivono le nostre stesse sensazione. Paura, ansia, fatica se condivise pesano meno. Dare una voce ai propri pensieri, chiedere consigli o confrontarsi sulla gestione di questo o quello può aiutarvi a sentirvi meno soli e a trovare soluzioni nuove. Non dimentichiamoci che i rapporti vanno coltivati anche e soprattutto nei momenti di difficoltà.

-Cosa fare se non riuscite a gestire la PAURA:

Non fatevi divorare dalle emozioni negative date dal Coronavirus. Avere tensioni, farsi domande, temere per il futuro lavorativo è fisiologico ma cercate sempre di mantenere la soglia entro un certo limite. In altre parole, lo stress viene percepito in alcuni momenti della giornata ma non arriva a invalidarla. Se vi siete accorti che l’ansia condiziona la quotidianità al punto da non pensare ad altro allora dovreste fare qualcosa per non compromettere ulteriormente la vostra serenità. Chiedete aiuto, il lavoro di psicologi e psicoterapeuti non si è fermato. I colloqui vengono svolti attraverso piattaforme che permettono videochiamate o telefonate e anche pochi incontri potrebbero servirvi a gestire il momento di fatica. Anche in questo caso sono attivi molti servizi gratuiti sul web che vi permettono di accedere ai servizi senza spendere un centesimo. 

Photo credits courtesy of PINTEREST | Tutti i diritti sono riservati
Articolo scritto e redatto da ELISA CASTELLANO | Tutti i diritti sono riservati

ansiacoronaviruscovid-19isolamentomentepaurapsicologiapsicologoquarantenarespirovirus

Condividi:
Tweet
Tecnografica carta da parati e pannelli decorativi dal 1992
OSiS+ | due nuovi prodotti di Schwarzkopf Professional

A proposito dell'autore

Redazione

Chi ha detto che stare dietro le quinte sia noioso? Redazione è un piccolo mondo di penne e menti attive che coordinano, insieme a Laura, la programmazione per theoldnow.it Instancabili e sempre ricchi di spunti noi di Redazione ci occupiamo di comunicati stampa, flash news, aggiornamenti e coordinamento degli autori! Vi sembra poco?

Post correlati

  • Il respiro e le erbe | Una storia d’Alto Adige

    Redazione
    26 Luglio 2015
  • Lancaster| set di solari per un’abbronzatura perfetta!

    Redazione
    10 Luglio 2016

Cerca nel Magazine

Lifestyle

  • Rohini Devasher al MUDEC: la mostra Borrowed Light porta a Milano l’arte contemporanea tra scienza e cielo stellato

    Laura Renieri
    19 Settembre 2025
  • HERMÈSTORIES al Parenti: quando il racconto diventa oggetto, memoria, pelle

    Laura Renieri
    13 Settembre 2025
  • Cosa vediamo questa sera? Te lo dico io: film e serie TV visti nel 2025

    Laura Renieri
    5 Settembre 2025
  • Dorothea Lange a Milano: una mostra da non perdere

    Laura Renieri
    27 Agosto 2025
  • Piatti per la tavola: i brand che trasformano ogni pasto in un’esperienza di design

    Laura Renieri
    1 Agosto 2025

ULTIMI ARTICOLI

  • Rohini Devasher al MUDEC: la mostra Borrowed Light porta a Milano l’arte contemporanea tra scienza e cielo stellato

    Laura Renieri
    19 Settembre 2025
  • Les 4 Ombres Boutons di Chanel: il make-up diventa haute couture

    Laura Renieri
    13 Settembre 2025
  • HERMÈSTORIES al Parenti: quando il racconto diventa oggetto, memoria, pelle

    Laura Renieri
    13 Settembre 2025
  • Cosa vediamo questa sera? Te lo dico io: film e serie TV visti nel 2025

    Laura Renieri
    5 Settembre 2025
  • Dorothea Lange a Milano: una mostra da non perdere

    Laura Renieri
    27 Agosto 2025
  • Dorothea Lange in Milan: the power of photography at Museo Diocesano

    Laura Renieri
    27 Agosto 2025

Cerca nel sito

Articoli in Evidenza

  • I migliori libri 2025: le mie letture assolutamente promosse

    Laura Renieri
    28 Luglio 2025
  • Corsica: guida pratica (e personale) per vivere al meglio l’isola più selvaggia del Mediterraneo

    Laura Renieri
    26 Luglio 2025
  • Lisbona: guida per il weekend perfetto

    Laura Renieri
    30 Giugno 2025
  • Edimburgo: guida per il weekend perfetto

    Laura Renieri
    22 Maggio 2025
  • Singapore: guida ai migliori ristoranti

    Laura Renieri
    27 Aprile 2025

Privacy Policy

Credits: Laura Renieri | Il Digital
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA