Edimburgo è una città che sa sorprendere a ogni angolo, e i suoi negozi non fanno eccezione. Passeggiando tra le vie acciottolate della Old Town e della New Town, ci si imbatte in botteghe indipendenti, librerie dal fascino d’altri tempi, mercati artigianali e boutique che sembrano uscite da un libro di racconti. In questa guida ti porto alla scoperta dei negozi più affascinanti e autentici della capitale scozzese, da quelli ispirati al mondo di Harry Potter, come la House of MinaLima e Museum Context, a indirizzi ricercati come Mysa ed Eden, passando per gemme storiche come Armchair Books e atmosfere incantate come quella del The Witchery Shop. Un viaggio tra oggetti unici, storie da scoprire e dettagli che sanno parlare al cuore.

.

📍Tron Kirk Market

Il Tron Kirk Market di Edimburgo è un luogo molto particolare, dove la storia e l’artigianato locale si incontrano in un ambiente suggestivo. Si trova all’interno del Tron Kirk, un edificio del XVII secolo situato in pieno Royal Mile, nel cuore del centro storico. In origine, il Tron Kirk era una chiesa, una delle più importanti della città, ma ha smesso di essere utilizzata per il culto nel 1952. Da allora ha avuto varie funzioni, tra cui centro informazioni turistiche e sede di eventi culturali, ed è attualmente oggetto di un progetto di recupero e valorizzazione a cura della Scottish Historic Buildings Trust.

Negli ultimi anni, l’interno della chiesa è stato riconvertito in un mercato artigianale, dove espongono e vendono i loro prodotti artisti e artigiani scozzesi. Il mercato è gestito dalla Scottish Design Exchange, un’organizzazione che sostiene la creatività locale. Passeggiando tra i banchi si possono trovare ceramiche, gioielli, stampe, sculture e tanti altri oggetti fatti a mano, spesso legati alla cultura e ai paesaggi scozzesi. È un luogo perfetto per chi cerca un regalo originale o un ricordo autentico del proprio viaggio.

La struttura, con le sue grandi arcate in pietra e la luce che filtra dalle finestre alte, rende l’atmosfera molto affascinante. Tuttavia, bisogna tenere presente che il mercato ha avuto periodi di chiusura temporanea per lavori di restauro, quindi prima di visitarlo è bene controllare se è aperto. Quando operativo, è solitamente aperto ogni giorno fino al tardo pomeriggio.

Visitare il Tron Kirk Market non significa solo fare shopping, ma anche immergersi in un pezzo di storia viva di Edimburgo, in uno dei suoi luoghi più iconici e carichi di fascino. Se ami l’artigianato, la storia o semplicemente i luoghi autentici, merita sicuramente una sosta.

.

📍Mysa (daily 10/18)

Mysa è un negozio indipendente situato al 33 di Cockburn Street, nel cuore del centro storico di Edimburgo. Questo piccolo e accogliente punto vendita offre una selezione curata di articoli per la casa e regali, rendendolo una meta ideale per chi cerca oggetti unici e di qualità. 

All’interno del negozio, è possibile trovare una varietà di prodotti, tra cui portacandele, appendiabiti per piante, cuscini, coperte, tazze, ciotole smaltate e cornici in ottone. La selezione di articoli è pensata per creare un’atmosfera rilassante e accogliente, con un’attenzione particolare alla qualità e al design. Inoltre, Mysa offre una gamma di libri illustrati, cartoline botaniche e animali, nonché articoli decorativi come specchi e appendiabiti magnetici.

Il negozio è noto per la sua atmosfera tranquilla e per l’attenzione al cliente, offrendo un’esperienza di shopping piacevole e senza fretta. Che si tratti di acquistare un regalo speciale o semplicemente di curiosare tra gli scaffali, Mysa offre qualcosa per ogni gusto e budget.

.

📍Eden (daily 10/18)

Eden è un negozio situato al 37 di Cockburn Street, nel cuore del centro di Edimburgo. Questo negozio offre una vasta gamma di prodotti, tra cui peluche Jellycat, calze, articoli regalo e oggetti decorativi per la casa. È un luogo ideale per chi cerca regali unici o souvenir da portare a casa. Il negozio è noto per la sua atmosfera accogliente e per l’ampia selezione di articoli di qualità. 

.

📍House of MinaLima (daily 11/18)

Per chi ama il mondo visivo di Harry Potter – quello fatto di lettere di ammissione per Hogwarts, mappe del Malandrino e poster ricercati del Ministero della Magia – una tappa alla House of MinaLima è praticamente obbligatoria. Situata in Victoria Street, questa boutique-galleria d’arte è interamente dedicata al lavoro del duo creativo MinaLima, che ha firmato l’intera identità grafica dei film della saga.

Lo spazio, su più piani, è un mix tra negozio e mostra. Si entra gratuitamente, si gira tra le stanze tappezzate di stampe, edizioni speciali, oggetti da collezione e piccole curiosità visive che raccontano il dietro le quinte di un universo iconico. Non serve essere Potterhead per apprezzare la cura dei dettagli e il gusto grafico che caratterizza ogni progetto firmato MinaLima.

Qui si respira creatività pura, con un tocco ironico e fantasioso. Ideale per un salto fuori dal tempo tra due tappe del centro storico, ma anche per chi cerca un ricordo originale da portare a casa. 

.

📍Armchair Books (daily 10/18.30)

Armchair Books è una libreria indipendente e a conduzione familiare situata nel cuore storico di Edimburgo, al 72-74 West Port, a pochi passi dal Grassmarket e con vista sul Castello. È considerata una delle librerie più affascinanti e amate della città, un vero paradiso per gli amanti dei libri.

Descritta come un “caos quasi alfabetizzato”, Armchair Books è un labirinto di scaffali colmi fino al soffitto, con pile di libri che occupano ogni angolo e superficie disponibile. L’atmosfera è quella di una libreria d’altri tempi: tappeti sovrapposti, luci soffuse e l’inconfondibile profumo di carta antica. Qui si possono trovare volumi di seconda mano e antiquariato di ogni genere, dalla narrativa classica alla saggistica, passando per titoli rari e introvabili.

Il personale è noto per la sua competenza e disponibilità, sempre pronto ad aiutare i clienti nella ricerca di quel libro “blu con la scritta dorata sul dorso, forse con un elefante o un tornado in copertina”.

La libreria è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:30. Sebbene l’accessibilità non sia ancora completa, sono in corso lavori per migliorare l’ingresso e l’interno del negozio. Attualmente, è possibile accedere a circa il 75% dello spazio senza l’uso di rampe .

.

📍Grassmarket (tutti i sabati 10/17) una delle piazze più autentiche per vivere la città, perfetta per un aperitivo in un pub storico.

Il Grassmarket è uno dei quartieri più affascinanti e storici di Edimburgo, situato nel cuore della Old Town, proprio ai piedi del Castello di Edimburgo. Con le sue stradine acciottolate, gli edifici colorati e l’atmosfera vivace, offre un’esperienza autentica della città. Originariamente, il Grassmarket era il principale mercato di bestiame di Edimburgo, dove si vendevano cavalli, mucche e pecore. Il nome “Grassmarket” deriva proprio da “grass” (erba), in riferimento ai pascoli dove gli animali venivano tenuti prima della vendita. Nel corso dei secoli, l’area ha avuto anche un lato oscuro: dal 1660 al 1784, è stato il luogo principale per le esecuzioni pubbliche, tra cui quelle dei Covenanter durante il periodo noto come The Killing Time. Oggi, una pietra rotonda segna il punto esatto dove avvenivano le esecuzioni.

.

📍Stockbridge market (tutte le domeniche 10/16)

Situato nel cuore di uno dei quartieri più affascinanti e residenziali della città, questo mercato domenicale è un piccolo gioiello dove si respira un’atmosfera autentica, rilassata e decisamente locale. Tra bancarelle curate e profumi invitanti, si possono assaggiare specialità scozzesi, piatti internazionali, formaggi artigianali, dolci handmade, ma anche scoprire piccoli brand indipendenti, illustratori locali e artigiani del gusto. Perfetto per uno spuntino veloce, un brunch all’aria aperta o per portare a casa un souvenir gastronomico fuori dai soliti cliché.

.

📍The Witchery Shop 

The Witchery Shop è una raffinata boutique situata nel cuore dell’Old Town di Edimburgo, accanto all’iconico ristorante e hotel The Witchery by the Castle. Aperto il 31 ottobre 2024 per celebrare il 45º anniversario di The Witchery, questo negozio nasce con l’intento di racchiudere e condividere l’atmosfera opulenta e misteriosa che caratterizza l’esperienza del celebre locale scozzese.

Ospitato in un edificio georgiano restaurato con grande attenzione ai dettagli e alla sostenibilità, lo shop riprende l’estetica ricercata del ristorante: boiserie dorate, arredi antichi e luci soffuse accompagnano il visitatore in un viaggio sensoriale tra oggetti esclusivi e storie da scoprire. La selezione dei prodotti è curata nei minimi dettagli e include cashmere scozzese di altissima qualità, articoli in pelle realizzati a mano da artigiani locali, pregiati tessuti in tartan e tweed firmati Araminta Campbell, oltre alla linea firmata The Witchery con tè, gin, whisky, champagne e cioccolato artigianale.

Un angolo nascosto, rivestito in tartan personalizzato e decorato con corna di cervo, accoglie degustazioni private di whisky e piccoli eventi, offrendo un’esperienza immersiva e sofisticata. Per chi desidera portare a casa un frammento autentico della magia scozzese, The Witchery Shop è una tappa da non perdere. 

.

📍Museum Context

Museum Context è un negozio tematico situato nel cuore di Edimburgo, specializzato in articoli ispirati all’universo di Harry Potter e alla cultura scozzese. Fondato nel 2007 da Andrew McRae, il negozio ha due sedi principali:  

40 Victoria Street, EH1 2JW: questa strada, con le sue caratteristiche curve e colori vivaci, si dice abbia ispirato J.K. Rowling per la creazione di Diagon Alley.

42-44 Cockburn Street, EH1 1PB: situato a breve distanza dalla stazione ferroviaria di Waverley, è facilmente raggiungibile a piedi. 

Il negozio propone una vasta gamma di prodotti ufficiali, tra cui: repliche cinematografiche di oggetti iconici come la bacchetta di Dobby, il calice di Silente e l’uovo d’oro. Articoli da collezione, cancelleria, articoli per la casa e regali ispirati al mondo magico. Stampe esclusive realizzate da artisti locali, tra cui illustrazioni di personaggi di Harry Potter e scene della Scozia. Prodotti ispirati alla storia e alla cultura di Edimburgo, come mappe, globi e articoli da regalo a tema scozzese.

Immagini nel testo Laura Renieri, foto di copertina John Michael Thomson | Tutti i diritti sono riservati