Tra gli strumenti indispensabili per lo smart working oltre a connessione veloce, portatile o tablet con batteria a lunga durata, auricolari wireless e flessibilità al 100% è in arrivo a settembre 2021 una novità. Sony rivoluziona l’esperienza del telelavoro grazie al suo speaker indossabile, modello SRS-NB10.

La nostra voce risulterà nitida e intaccabile dai rumori casalinghi di sottofondo. Il diffusore full-range di alta qualità con tecnologia Precise Voice Pickup, regalerà alle vostre conference call l’eleganza che meritano. Si tratta di un dispositivo leggero e comodo da indossare tutti il giorno. Il design del prodotto è studiato in modo tale da non accorgersi della sua presenza, si posiziona intorno al collo e ha un’autonomia di ben 20 ore.

Pensato appositamente per il multitasking, aiuta per ottimizzare le interazioni di chi lavora da remoto. Lo speaker Sony SRS-NB10 è dotato di diffusore full range direzionato verso l’alto, ed è in grado di ottimizzare il suono anche a basso volume. Questo significa niente più sforzi durante le call e niente più rumori di sottofondo imbarazzanti!

Ergonomico e inarrestabile, è compatibile con i connettori USB TypeC e si può collegare a due dispositivi nello stesso momento. Nessuna chiamata importante persa mentre si è impegnati in una presentazione al laptop o si sta ascoltando della buona musica. Lo speaker è dotato di pulsanti laterali di riproduzione e chiamata sul lato sinistro dell’arco. Si connette alla TV o lettori musicali attraverso il Bluetooth in modo semplice e intuitivo. Inoltre, ha un grado di impermeabilità IPX4, il che garantisce una protezione dagli spruzzi d’acqua.

Non è finita qui: profili in tessuto di qualità, disponibile in bianco o grigio antracite, rispetta l’impatto ambientale. L’imballaggio contiene meno del 10% di plastica e Sony si impegna sempre più verso la sostenibilità.

.

Articolo scritto e redatto da SARA PARMIGIANI | Tutti i diritti sono riservati

A proposito dell'autore

Laureata in Comunicazione, pendolare regolare ma con ritardi involontari sul Brescia-Milano, è 50% Graphic Designer e 50% Editor geek. Il suo mondo è composto di viaggi, scatti fotografici, un sito-portfolio da terminare e ha una dipendenza da Netflix e ebook su Kindle.

Post correlati