Andare in auto in città è un trauma. Di sicuro questa non è una novità. Io da quando abito a Milano non la prendo nemmeno la mia macchinina, anche se amo tantissimo guidare. Lo stress che causa doverla gestire nelle strade super trafficate della metropoli non giustifica i vantaggi. Se la pensate come me, sappiatelo, non siamo soli


Direct Line festeggia un milione di polizze, e lo fa ancora una volta pensando a noi, i clienti e potenziali tali. Abbiamo passato la piacevole serata di martedì 28 Maggio all’insegna del relax, cercando di combattere lo stress da automobilista! Sono stati tre i momenti in cui abbiamo potuto testare la ricetta Direct Line per il relax, vediamo uno per uno questi momenti, ora tocca a me darvi dei consigli
First: Massaggio. Un fondamentale del relax, il solo pensiero di poterne avere uno già ci fa stare meglio. Sfruttate fidanzati, fratelli, sorelle, mamme e nipotini. Ogni momento è buono per un massaggino. Certo, non possiamo farlo alla guida, ma prima o dopo è sempre fattibile. Ci accontenteremo

Second: Respirazione. Imparare a respirare bene è uno dei segreti per evitare lo stress sulla lunga distanza. Noi ci siamo abbandonati per 15 minuti a sperimentare tecniche di propriocezione e respirazione profonda, e devo dire che piano piano la giornata di stress sembrava molto più lontana
Third: Bon ton. Giorgia Fantin (@la5fettaditorta) ci ha insegnato come evitare isterismi al volante. Il consiglio più bello? Scendete sempre dall’auto col sorriso, il resto viene da sé. Per la cronaca, uomini, cercate di essere più galanti e aprire le portiere delle vostre girls. Non è uno sforzo così esagerato, no?

In questi tre ingredienti consiste la ricetta del relax. Semplice, vero? L’importante è non dimenticarlo! Un grazie a Direct Line per questa piacevole serata, e per i preziosi consigli