Ci sono storie che meritano di essere raccontate perché sanno unire tradizione, innovazione e territorio. Una di queste è quella di Ballabio Winery, una cantina fondata nel 1905 da Angelo Ballabio con un sogno preciso: creare uno spumante Metodo Classico capace di competere con i migliori Champagne, partendo da un vitigno che in Oltrepò Pavese trova la sua massima espressione, il Pinot Nero.

Oggi, a più di un secolo di distanza, Ballabio rappresenta un punto di riferimento nell’enologia italiana grazie alla visione della famiglia Nevelli, che ha scelto di dedicarsi esclusivamente alla produzione di Metodo Classico da Pinot Nero, valorizzando le potenzialità di un territorio unico e vocato.

La storia di Ballabio si intreccia con quella dell’Oltrepò Pavese. Fu Angelo a fondare la cantina, ma a consolidarne il prestigio fu il figlio Giovanni, che contribuì alla nascita del primo Consorzio Tutela Vini dell’area. Una tradizione custodita e rinnovata negli anni, fino all’attuale gestione che punta a coniugare rispetto del passato e tecniche enologiche moderne.

.

Noir Collection e il vigneto “Farfalla”

Il simbolo della maison è la Noir Collection, una linea di Metodo Classico che comprende etichette come Extra Brut, Zero Dosage e Rosé, tutte accomunate da eleganza, freschezza e un lungo affinamento sui lieviti (mai meno di 30 mesi).

Ma è il progetto “Farfalla” a rendere Ballabio davvero speciale. Il nome nasce da un vigneto di circa 1,5 ettari sulle colline di San Biagio, la cui forma catastale ricorda due ali spiegate. Da lì nascono bollicine raffinate, capaci di racchiudere l’identità del Pinot Nero con precisione e leggerezza. Non a caso, Farfalla è diventata una delle cuvée più rappresentative dell’Oltrepò Pavese e simbolo della qualità firmata Ballabio.

Con i suoi 48 ettari di vigneti coltivati senza pesticidi né diserbanti, Ballabio punta su una viticoltura sostenibile, attenta al rispetto dell’ambiente e delle caratteristiche di ogni parcella. I suoli calcarei e la particolare conformazione delle colline contribuiscono a regalare al Pinot Nero mineralità, freschezza ed equilibrio: caratteristiche che ritroviamo nel bicchiere a ogni sorso.

.

Scegliere una bottiglia di Metodo Classico Ballabio significa immergersi in un percorso fatto di passione, rigore e amore per il dettaglio. Le bollicine dell’azienda raccontano una storia autentica: quella di un territorio che da oltre un secolo lavora per affermare la propria identità nel panorama enologico internazionale.

Ballabio Winery non è solo una cantina, ma un progetto culturale e sensoriale che unisce il meglio della tradizione italiana a una visione internazionale. Dalle colline dell’Oltrepò Pavese al calice, ogni bottiglia è un invito a scoprire la finezza del Pinot Nero e la magia del Metodo Classico.

Un indirizzo da conoscere, amare e raccontare.